I porti di Sicilia sono una risorsa economica e turistica di importanza fondamentale per una regione con circa 1500 km di coste.

Dai porti pescherecci sino agli approdi in rada, passando per le più importanti realtà portuali, il dataset geografico offre una panoramica delle risorse costiere utili per chi, per diletto o lavoro si reca in Sicilia.

Porto Vecchio – Siracusa

Le tipologie di servizio costiero, documentate geograficamente nella webmap che segue, sono:

Le informazioni che corredano il dato geografico riguardano: capienza posti barca, lunghezza massima imbarcazione, riferimento telefonico locamare, riferimento web, coordinate geografiche, sigla SIC.

I dati, aggiornati al dicembre 2013 sono, per la maggior parte desunti da “Pagine azzurre online, il Portolano dei mari d’Italia” (www.pagineazzurre.com) al quale si rimanda il lettore per aspetti specifici e di dettaglio per la navigazione.

Il dato tematico è soltanto indicativo e valido per un utilizzo divulgativo; per approfondimenti e, per l’uso marittimo professionale, si raccomanda la consultazione di fonti specializzate.

Per maggiore completezza tematica, la webmap dei porti e degli approdi è corredata dalla distribuzione dei fari e fanali riscontrabili lungo la costa e dalla perimetrazione delle 6 Aree Marine protette siciliane, meglio illustrate nell’articolo Aree Marine Protette.

Altri interessanti elementi che corredano la rappresentazione geografica, riguardano: le progressive, in miglia nautiche, tra porti/approdi, le isobate, la posizione delle boe di ormeggio e i punti consigliati di immersione (ove comunicati dagli Enti Gestori) e i dive center autorizzati inclusi nell’elenco del Dipartimento Turismo.

QRcode per dispositivi mobili
QRcode della mappa

A scopo puramente divulgativo è, di seguito, la mappa del traffico navale mondiale, aggiornata in tempo reale ed erogata in forma libera da myshiptracking.com

Dai il tuo contributo

Contribuisci al Geoportale dell’Osservatorio Turistico della Regione Sicilia inviando nuovi dati.

Pubblicato il 27 Febbraio 2015

CONDIVIDI

Altri articoli

Ultime News