Siti Unesco Patrimonio Mondiale Siciliano

La ricchezza dell’offerta culturale e turistica dell’isola fa si che la Sicilia risulti prima tra le regioni italiane per numero di siti iscritti nella World Heritage List Unesco che comprendono non solo meraviglie del patrimonio architettonico e monumentale, ma anche di quello archeologico, etno-antropologico e naturalistico I nove siti rappresentati geograficamente nella webmap che segue,…

Porti e approdi costieri

I porti di Sicilia sono una risorsa economica e turistica di importanza fondamentale per una regione con circa 1500 km di coste. Dai porti pescherecci sino agli approdi in rada, passando per le più importanti realtà portuali, il dataset geografico offre una panoramica delle risorse costiere utili per chi, per diletto o lavoro si reca…

Mercati storici siciliani

Il dataset contiene la localizzazione georeferenziata dei principali Mercati storici siciliani. Strat’â foglia, Fera ô luni, Fera i maggio…sono solo alcuni dei nomi della ‘Chiazza’  o della strada dove da tempo immemorabile si dà convegno chi offre e chi cerca, chi vende e chi compra, in quell’ incredibile gioco delle parti dove abbondanza e povertà, necessità…

Tonnare e saline di Sicilia

Il dataset contiene alcune delle più pregevoli testimonianze architettoniche e paesaggistiche delle attività produttive legate sotto diversi aspetti all’ambiente “mare”,  tonnare e saline, che hanno dato vita a paesaggi fortemente suggestivi ed impregnati di storia e cultura, incastonati in un contesto naturale assolutamente unico. Quasi sempre annoverabili tra le testimonianze di archeologia industriale,  sono tuttavia…

Fortezze spagnole

Il dataset contiene la localizzazione georeferenziata di alcune delle fortezze siciliane del XVI secolo, riferibili all’imponente programma di ristrutturazione delle difese costiere delle principali città del Regno di Sicilia avviato da Carlo V d’Asburgo contro le pericolosissime incursioni dei pirati ottomani. La realizzazione fu affidata all’Ing. Antonio Ferramolino che introdusse in Sicilia i principi della…

Teatri Antichi

Il dataset contiene la localizzazione georeferenziata dei Teatri Antichi di cui restano numerose testimonianze archeologiche. Tra le emergenze archeologiche maggiori, indipendentemente dalle dimensioni, sono i teatri di  Taormina, Siracusa, Catania, Segesta, Tindari, Palazzolo Acreide, Morgantina, Monte Iato,  Solunto ai quali vanno aggiunti quelli i cui resti sono molto rovinati come quelli di Eloro, Prizzi e…

Alberi Monumentali di Sicilia

Il layer geotematico degli  “Alberi Monumentali di Sicilia” è una banca dati attraverso la quale è possibile conoscere, in maniera georeferenziata, la distribuzione delle piante monumentali del territorio regionale opportunamente corredate da aspetti descrittivi, schede e, quando presenti, foto. Come “alberi monumentali”, nella comune accezione del termine in ambito scientifico si intende come albero monumentale una…