La webmap delle strutture ricettive

Tipologia dell’offerta ricettiva della Sicilia La Sicilia turistica è caratterizzata da un elevato standard qualitativo della propria offerta, che coniuga natura, cultura e storia. La varietà paesaggistica qualificata da panorami incantevoli congiuntamente ad un clima tra i più miti dell’area del Mediterraneo e ad una rinomata tradizione culinaria, garantiscono al territorio un vantaggio competitivo, inimitabile…

Aree Naturali Protette

   La mappa  delle Aree Naturali Protette si configura come sintesi degli aspetti naturali e naturalistici di pregio in Sicilia. Redatta a scopo divulgativo, per un primo orientamento turistico e, in genere, per tutti coloro che vogliono avvicinarsi e/o promuovere il turismo naturalistico in Sicilia, la web-application, permette di consultare: Punti di Interesse naturalistici (POIS)…

Ciclotour Sicilia Folk Bike

PERCHE’ IL TOUR SICILIA FOLK BIKE di Giacomo Scognamillo Nel panorama etnomusicologico nazionale ed europeo, la Sicilia ha ricoperto un ruolo di protagonista in diverse occasioni. L’Isola al centro del Mediterraneo è stata anche al centro di molte indagini di carattere musicale ed etnografico insieme. In Sicilia hanno operato pionieri della ricerca etnografica (da Vigo…

Ville e bagli della Piana dei Colli – Palermo

Il dataset contiene la localizzazione georeferenziata della maggior parte dei bagli e delle ville presenti nella Piana dei Colli, dove, tra il seicento ed il settecento ebbe grande riscontro la ‘moda’ della villeggiatura, importata in Sicilia dalla Francia e dall’Inghilterra. L’aristocrazia, fino a quel momento legata ad un modello feudale di proprietà terriera, rivolse la…

La ricettività in Sicilia nel 2018 – “quale” e “dove” sul territorio

1. Il quadro regionale In base agli ultimi dati Istat, nel 2018 la Sicilia dispone complessivamente di 7.155 strutture ricettive regolarmente operanti sul territorio (+6% sul 2017), per un totale di 205.890 posti letto (+1,3%). La capacità ricettiva della Sicilia fa dunque registrare un trend positivo fortemente caratterizzato da una più netta espansione del comparto…

I Borghi Siciliani

La webmap dei Borghi siciliani, qui consultabile, mostra la localizzazione dei borghi più rappresentativi della Sicilia classificati prevalentemente come, storici e rurali.Essi nascono con finalità e in periodi diversi. I borghi storici sono caratterizzati dalla coesistenza dei segni delle diverse dominazioni succedutesi nei secoli, creando un unicum incredibile ed affascinante. Al fine della selezione degli…