Il Cammino “U Viaggiu i San Japucu” (il cammino di San Giacomo in Sicilia) è adesso consultabile interattivamente, nella “Mappa dei Sentieri e della mobilità dolce” dell’Osservatorio Turistico, quasi a celebrare l’anno santo Giacobeo che avrà luogo nel 2021. Grazie alla stretta collaborazione fra l’arciprete Don Antonio Cipriano, la Segreteria del Santuario Diocesano di San Giacomo A.M. di Capizzi, tramite i referenti tecnici Antonio Sindona e Luciano Marino e l’Osservatorio Turistico della Regione Siciliana, viene pubblicato il primo dei percorsi che vedranno la luce nel corso del 2021, percorsi che avranno come destinazione il Santuario di San Giacomo a Capizzi, conosciuta come la “Santiago di Sicilia”. In totale sono 10 (più 3 varianti) le tappe che contraddistinguono il Cammino, che si snoda per una lunghezza di poco inferiore a 200 km a quote tra 600 e 1500 m s.l.m. tra i più suggestivi paesaggi dei Monti Nebrodi. Con l’interattività che contraddistingue gli altri sentieri e i cammini già mappati nella webmap il LabGIS dell’Osservatorio Turistico introduce, con questo cammino, l‘Indice I.B.P. (Intelligent Benchmark Prediction) che, attraverso un valore numerico associato ad una scala di colori, aiuterà il lettore per la scelta delle tappe più appropriate in relazione ai tempi a disposizione e alle proprie condizioni fisiche. Augurandovi buona lettura, ci è gradito porgervi i nostri migliori auguri di Buone Feste.
Dai il tuo contributo

Contribuisci al Geoportale dell’Osservatorio Turistico della Regione Sicilia inviando nuovi dati.

Pubblicato il 24 Dicembre 2020

CONDIVIDI

Ultime News